Installazione

Graal

Installazione artistica alla mostra Guardiani della pietra e della terra

Graal

Graal
Installazione artistica

Il Graal è eco dell’anfora di Dioniso, del calice dell’Ultima Cena: il divino, fonte del vino immortale, discende dall’alto e si riversa nell’umanità. Gli esseri umani, toccati da questo vino, si trasformano dal basso verso l’alto. Chi accoglie, si trasmuta; la materia si eleva, il basso tende verso l’alto. Ma non tutti i calici sanno contenere: alcuni traboccano, altri si rifiutano al Dono, rigettando il mistero che li avrebbe potuti trasfigurare.

«Prima che in questo mondo vi fosse un giardino, una vigna, un grappolo, la nostra anima si inebriava del vino immortale»
Rumi (poeta mistico persiano del XIII secolo)